CONTATTA LA SEGRETERIA

Le nostre lezioni sul campo > Visite Brevi

Su tutto il territorio regionale

Filtro lezioni sul campo
22 Nov 2025

Carbonia: Miniera di Serbariu e Museo paleontologico. Sant’Antioco: Ponte romano

L'escursione ci porterà in visita in uno dei più importanti siti di archeologia industriale della Sardegna. Avremo modo anche di...

Cabras: Sinis, nelle terre di mezzo

ESCURSIONE NATURALISTICA ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA DEL SINIS COSA VEDREMO: La prima parte dell’escursione sarà dedicata al Birdwatching, con una...
29 Nov 2025

Cagliari: Museo d’arte siamese “Stefano Cardu”

Questa settimana, vista il gran numero di richieste di partecipazione, ripeteremo la visita guidata al Museo d’Arte Siamese "Stefano Caerdu"....
4 Dic 2025

Cagliari: Sotterranei e piano terra dell’Ospedale San Giovanni di Dio

In questa occasione,  grazie agli amici dell'Associazione Mariposa O.d.V., avremo l'opportunità di visitare i sotterranei ed il piano terra dell'Ospedale...
6 Dic 2025

Masullas: Geomuseo Monte Arci “Stefano Incani” e Museo “Aquilegia” – Pompu: Casa del pane

Questa escursione ci porterà a visitare la Marmilla oristanese, ai piedi del Monte Arci. La prima tappa sarà a Masullas,...

Santadi: bosco di Pantaleo

Questa escursione naturalistica ci porterà alla scoperta dei boschi del Parco regionale di Gutturu Mannu. Si tratta di un'escursione con...
22 Mar 2025

Cagliari: Museo Archeologico

Il Museo si trova nell’antico quartiere di Castello, all’interno della Cittadella dei Musei realizzata tra il 1956 e il 1979...
29 Mar 2025

Serri: visita guidata al Santuario di Santa Vittoria

Visita guidata a Serri al Santuario di Santa Vittoria, un vasto complesso archeologico che si estende per circa 3 ettari....

Tuili: Escursione naturalistica alla Giara

Una giornata immersi nella natura incontaminata dell’altopiano della Giara, tra panorami mozzafiato, flora endemica e i celebri cavallini selvatici. L’escursione...
17 Mag 2025

Nora e Sarroch

Nora e Sarroch: tra fede, storia e pietra anticaUn percorso tra archeologia e spiritualità. La giornata prevede la visita alla...
23 Mag 2025

Cagliari: Basilica di Bonaria

È uno degli edifici mariani più importanti della Sardegna ed è costituito dal Santuario in stile gotico catalano risalente alla...
24 Mag 2025

Siddi: escursione al Parco Archeologico Naturalistico “Sa Fogaia”

Un nuraghe antichissimo, ‘della prima ora’, e con forme uniche, un villaggio preistorico con stazione di lavorazione dell’ossidiana e attorno...
24 Mag 2025

Gonnesa e Villamassargia

Tra archeologia e natura: Gonnesa e Villamassargia Un itinerario tra storia antica e paesaggi secolari. Inizieremo con la visita guidata...
31 Mag 2025

Laconi: visite guidate ai sentieri dei briganti e antiche dimore

Un oasi verde dentro il paese, testimonianze preistoriche uniche, valori di comunità. Laconi è un borgo ‘gioiello’ di duemila abitanti...
31 Mag 2025

Laconi: parco, castello e Museo dei Menhir

Laconi: natura, storia e archeologia Una giornata dedicata alla scoperta di Laconi, tra bellezze naturali e testimonianze millenarie. Mattina: passeggiata...

Laconi: escursione naturalistica alla foresta di Funtanamela

Natura e silenzio nella foresta di FuntanamelaUn’esperienza immersiva nella quiete della foresta di Funtanamela, uno degli angoli più verdi e...
19 Giu 2025

Cagliari: escursione al sito archeologico della Sella del Diavolo

Un percorso tra natura e storia lungo i sentieri panoramici della Sella del Diavolo, promontorio che domina il Golfo di...
13 Set 2025

Iglesias: Porto Flavia e Nebida

Iglesias –  Visiteremo Porto Flavia, straordinaria opera mineraria a picco sul mare, e nel pomeriggio passeggiata panoramica e vista sulla...
27 Set 2025

Ulassai: Grotta su Marmuri e visita centro storico

Escursione a Ulassai – Tra meraviglie naturali e  Una giornata speciale dedicata alla scoperta di Ulassai, affascinante borgo dell’Ogliastra incastonato...
29 Set 2025

Cagliari: Necropoli di Tuvixeddu

Riprendiamo le nostre visite per l'anno 2025/26 con la visita guidata alla Necropoli di Tuvixeddu. Situato nella zona nord di...
11 Ott 2025

Paulilatino e Abbasanta: Area archeologica di Santa Cristina e Nuraghe Losa

Paulilatino – Un viaggio emozionante nel cuore della storia e della spiritualità nuragica. Inizieremo esplorando l’affascinante area archeologica di Santa...
18 Ott 2025

Cagliari: Sito archeologico e museo del tesoro di San’Eulalia

L'area archeologica di Sant'Eulalia si estende per circa 900 m2 al di sotto della chiesa omonima, nel quartiere medievale della...
22 Ott 2025

Cagliari: Basilica di San Saturnino

La Basilica di San Saturnino  è la chiesa più antica di Cagliari, dedicata al patrono della città. Venne edificata come “martyrium”...
25 Ott 2025

Muravera: Museo Donna Francesca Sanna Sulis, Torre dei dieci cavalli. Castiadas: vecchie carceri

Escursione a Muravera e Castiadas  La prima tappa sarà Muravera, dove visiteremo il Museo Donna Francesca Sanna Sulis, dedicato a...

Vallermosa: Dall’area archeologica di Matzanni a Rifugio Muntoni

Iniziamo l'attività del Gruppo Ambiente per quest'Anno Accademico con questa escursione che ci porterà dall'area archeologica di Matzanni, esempio di...
8 Nov 2025

Arborea: Visita alla zona lagunare – Visita guidata al centro storico – Museo della bonifica

Escursione ad Arborea: tra storia e natura Inizieremo con una mattinata dedicata alle tematiche naturalistico-ambientali, con la visita allo stagno...
15 Nov 2025

Cagliari: Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”

Per la prossima visita guidata ci recheremo nel Museo d’Arte Siamese sito nella Cittadella dei Musei in Cagliari. Il Museo,...

Universita della Terza Età

di Quartu Sant’Elena APS

Per accedere utilizza le credenziali ricevute in fase di iscrizione