CONTATTA LA SEGRETERIA

Laconi: visite guidate ai sentieri dei briganti e antiche dimore

Tipologia: Escursioni
Data Lezione: 31 Maggio 2025
Contributo: 30€
Posti rimasti: 20

Un oasi verde dentro il paese, testimonianze preistoriche uniche, valori di comunità. Laconi è un borgo ‘gioiello’ di duemila abitanti immerso in un bosco, a ridosso dei rilievi del Sarcidano, che si fregia della Bandiera Arancione del Touring Club. La fama originaria è legata al santo sardo più amato, Sant’Ignazio: la sua venerazione attira decine di migliaia di pellegrini, specie durante i festeggiamenti di fine agosto. La visita parte dalla sua casa natale, che con museo d’arte sacra e parrocchiale dedicata a lui e a sant’Ambrogio, costruita nel XV secolo e più volte modificata nell’Ottocento, sono tappe di un percorso devozionale nel centro storico. In paese ci sono anche le chiese di San Giovanni battista, con sculture lignee a sostegno del tetto, e di sant’Antonio abate, in onore del quale si accendono a gennaio i fuochi, accompagnati dalla sagra dei dolci tipici. A fine anno si aprono antiche case e ville nobiliari durante Ocraxus.

Ammirerai un museo a cielo aperto: le prime tracce umane risalgono al 6000 a.C. Tra fine Neolitico e inizio dell’età dei metalli (3700-2400 a.C.) si sviluppò un fenomeno scultoreo unico: i menhir.

Vuoi partecipare?

Inserisci i dati e riserva il tuo posto

4 Dic 2025

Cagliari: Sotterranei e piano terra dell’Ospedale San Giovanni di Dio

In questa occasione,  grazie agli amici dell'Associazione Mariposa O.d.V., avremo l'opportunità di visitare i sotterranei ed il piano terra dell'Ospedale...
29 Nov 2025

Cagliari: Museo d’arte siamese “Stefano Cardu”

Questa settimana, vista il gran numero di richieste di partecipazione, ripeteremo la visita guidata al Museo d’Arte Siamese "Stefano Caerdu"....
15 Nov 2025

Cagliari: Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”

Per la prossima visita guidata ci recheremo nel Museo d’Arte Siamese sito nella Cittadella dei Musei in Cagliari. Il Museo,...

Santadi: bosco di Pantaleo

Questa escursione naturalistica ci porterà alla scoperta dei boschi del Parco regionale di Gutturu Mannu. Si tratta di un'escursione con...
6 Dic 2025

Masullas: Geomuseo Monte Arci “Stefano Incani” e Museo “Aquilegia” – Pompu: Casa del pane

Questa escursione ci porterà a visitare la Marmilla oristanese, ai piedi del Monte Arci. La prima tappa sarà a Masullas,...

Cabras: Sinis, nelle terre di mezzo

  L'ESCURSIONE È STATA SPOSTATA AL 30/11, CAUSA MALTEMPO ESCURSIONE NATURALISTICA ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA DEL SINIS COSA VEDREMO: La...

Universita della Terza Età

di Quartu Sant’Elena APS

Per accedere utilizza le credenziali ricevute in fase di iscrizione