Visita guidata a Serri al Santuario di Santa Vittoria, un vasto complesso archeologico che si estende per circa 3 ettari. E’ una delle aree archeologiche più importanti e longeve, dove è possibile osservare l’evolversi della civiltà Nuragica. Di particolare rilievo il pozzo sacro dedicato al culto delle acque, la “via sacra” che collega i vari templi e il centro socio-commerciale dove erano ubicati i vani destinati al mercato, le sale-capanne di rappresentanza, la cucina collettiva, e tanto altro.Pranzo nell’agriturismo le Vigne Ducali a Mandas. Di pomeriggio, sempre a Mandas, visiteremo l’ottocentesco comprensorio conventuale di San Francesco e la chiesa di San Cristoforo che, edificata nel XVII secolo e in seguito sconsacrata,ora ospita il Museo dell’Arte Sacra. Il museo comprende una vasta e preziosa collezione di statue policrome e preziosi argenti. Vicinissima anche la chiesa parrocchiale di San Giacomo, costruita in stile gotico-catalana alla fine del XVI secolo. Da notare la Pietra della Vergogna all’esterno dell’arco di accesso alla chiesa.
Accompagnatore: Mario Rossi