1922–2022: Pasolini, cento anni contro
Evento celebrativo nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, rendiamo omaggio a una delle voci più libere, scomode e luminose del Novecento italiano. Scrittore, poeta, regista, intellettuale, profeta inascoltato: Pasolini ha attraversato il suo tempo con uno sguardo tagliente e appassionato, denunciando l’omologazione culturale, raccontando gli ultimi, difendendo la verità anche quando era scomoda.
Attraverso letture, proiezioni, testimonianze e riflessioni critiche, ripercorriamo la sua opera e il suo pensiero, ancora sorprendentemente attuali.
Chi era davvero Pasolini? Un poeta corsaro, un narratore di periferie, un artista che con il cinema e la parola ha spinto l’Italia a guardarsi dentro, senza ipocrisie.
Un evento per ricordare, ma soprattutto per capire. Perché Pasolini non è solo passato: è ancora una domanda aperta rivolta al nostro presente.