In questa occasione, grazie agli amici dell’Associazione Mariposa O.d.V., avremo l’opportunità di visitare i sotterranei ed il piano terra dell’Ospedale San Giovanni di Dio in Cagliari.
Essendo ormai insufficiente ed in pessime condizioni igieniche l’antico ospedale Sant’Antonio Abate di via Manno, su incarico delle autorità cittadine l’architetto Gaetano Cima, predispose il progetto per la realizzazione di un nuovo ospedale. La prima pietra fu collocata il 4 novembre del 1844. L’Ospedale Civile è l’opera che meglio rappresenta la formazione neoclassica di stampo purista del Cima.
La particolarità dell’edificio è l’impianto architettonico a raggiera con i reparti che, distribuiti a ventaglio, sono intervallati ma comunicanti tra loro.
I sotterranei poi, scavati nella pietra, sono un intrico di gallerie davvero suggestivo, dove numerosissimi cagliaritani trovarono riparo e conforto durante la durissima primavera del 1943, quando la città era puntualmente vittima dei bombardieri alleati.
La visita si svolgerà nel pomeriggio del 4 dicembre, a partire dalle 15,30.
Giovedì 27/11/2025, intorno alle ore 14, invieremo la mail per le prenotazioni.