A Trento e Verona, tra Desenzano, Sirmione, Peschiera e altri borghi del lago di Garda …
1° giorno – giovedì 11 dicembre: Cagliari – Milano – Sirmione
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo Aeroitalia per Milano Linate alle ore 08:10. Arrivo previsto intorno alle 09:30. Prosieguo per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Trasferimento a Sirmione, splendida località sul lago di Garda, che incanta i visitatori per la bellezza dei paesaggi e le architetture piene di storia. Visita guidata della città e tempo libero per i mercatini di Natale. Rientro in serata in hotel in prossimità di Sirmione, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 12 dicembre: Trento
Prima colazione e partenza per Trento. Incontro con la guida e passeggiata guidata nel centro storico. Situata sull’Adige in una conca chiusa da monti maestosi, il suo nome è legato al famoso Concilio che vi si tenne nel 1545-63 per arginare l’espandersi della Riforma di Lutero. Città di nobile aspetto, ricca di monumenti e di luoghi caratteristici: la piazza Cesare Battisti, monumentale centro cittadino, è una delle più belle d’Italia, ornata dalla settecentesca Fontana del Nettuno e cinta da storici edifici. Pranzo in ristorante in corso di visita. Pomeriggio libero per visitare i mercatini di Natale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – sabato 13 dicembre: Verona
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita con guida di Verona. La Chiesa di S. Zeno, il Teatro Romano, Piazza Bra, le storiche Piazze Signori ed Erbe e la corte della Casa di Giulietta e Romeo. Visita guidata agli interni della famosa Arena, il più solenne monumento di Verona Romana. Pranzo in ristorante in corso d’escursione e pomeriggio libero dedicato ai mercatini di Natale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – domenica 14 dicembre: Brescia – Milano – Cagliari
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita guidata di Brescia, una città lombarda ricca di storia, soprannominata la Leonessa d’Italia. Passeggiando nel centro si scoprono tracce romane (Tempio Capitolino), piazze rinascimentali come Piazza della Loggia e il Castello che domina dall’alto. La sua identità è fatta di arte, cultura e tradizioni che si intrecciano nei vicoli e nei palazzi storici. Nel periodo natalizio, la città si illumina con i mercatini di Natale: casette in legno nelle piazze principali, luci e decorazioni, profumo di vin brulé e dolci tipici. Le bancarelle propongono artigianato, idee regalo e specialità locali, mentre concerti, presepi e piste di pattinaggio completano l’atmosfera festosa che rende Brescia ancora più accogliente. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. In serata trasferimento in aeroporto e rientro con volo Aeroitalia da Linate alle ore 21:30. Arrivo all’aeroporto di Elmas previsto intorno alle 22:30.
La prestazione comprende
La prestazione non comprende
• Mance, ingressi, tasse di soggiorno da pagare in loco, extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “La prestazione comprende”