CONTATTA LA SEGRETERIA

Carbonia: Miniera di Serbariu e Museo paleontologico, visita della città

Tipologia: Escursioni
Data Lezione: 22 Novembre 2025

Vuoi partecipare?

Inserisci i dati e riserva il tuo posto

L’escursione ci porterà in visita in uno dei più importanti siti di archeologia industriale della Sardegna. Avremo modo anche di ammirare un esempio unico di architettura della prima metà del ‘900.

Il sito minerario di Serbariu, attivo dal 1937 al 1964, ha caratterizzato l’economia del Sulcis e rappresentato tra gli anni ’30 e ’50 una delle più importanti risorse energetiche d’Italia. Il complesso è stato recuperato e ristrutturato a fini museali e didattici; il progetto per il recupero e la valorizzazione del sito ha reso fruibili gli edifici e le strutture minerarie che oggi costituiscono il Museo del Carbone.

Presso il sito ha trovato alloggio anche il Museo dei Paleombienti Sulcitani “E. A. Martel”, che nasce dall’esigenza di trasmettere le conoscenze scientifiche sugli ambienti del passato geologico del territorio sulcitano verso un vasto pubblico. Il museo ospita anche reperti provenienti da diverse parti del Mondo, tra cui spicca lo scheletro di un Tyrannosaurus rex.

Infine dopo il pranzo a base di pesce, nel pomeriggio passeggeremo nel centro di Carbonia in particolare in Piazza Roma, che rappresenta l’esempio meglio conservato dell’eredità urbanistica ed architettonica del regime fascista.

Informazioni dettagliate sull’escursione verranno inviate per e-mail venerdì 14 novembre. Prenotazioni solo in sede  lunedì 17 novembre.

 

Vuoi partecipare?

Inserisci i dati e riserva il tuo posto

15 Nov 2025

Cagliari: Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”

Per la prossima visita guidata ci recheremo nel Museo d’Arte Siamese sito nella Cittadella dei Musei in Cagliari. Il Museo,...

Santadi: bosco di Pantaleo

Questa escursione naturalistica ci porterà alla scoperta dei boschi del Parco regionale di Gutturu Mannu. Si tratta di un'escursione con...
6 Dic 2025

Masullas: Geomuseo Monte Arci “Stefano Incani” e Museo “Aquilegia” – Pompu: Casa del pane

Questa escursione ci porterà a visitare la Marmilla oristanese, ai piedi del Monte Arci. La prima tappa sarà a Masullas,...

Cabras: SInis, nelle terre di mezzo

ESCURSIONE NATURALISTICA ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA DEL SINIS COSA VEDREMO: La prima parte dell’escursione sarà dedicata al Birdwatching, con una...

Vallermosa: Dall’area archeologica di Matzanni a Rifugio Muntoni

Iniziamo l'attività del Gruppo Ambiente per quest'Anno Accademico con questa escursione che ci porterà dall'area archeologica di Matzanni, esempio di...
22 Nov 2025

Carbonia: Miniera di Serbariu e Museo paleontologico, visita della città

L'escursione ci porterà in visita in uno dei più importanti siti di archeologia industriale della Sardegna. Avremo modo anche di...

Universita della Terza Età

di Quartu Sant’Elena APS

Per accedere utilizza le credenziali ricevute in fase di iscrizione