CONTATTA LA SEGRETERIA

I nostri corsi > Umanistica

Storia di Sardegna

Docenti:
Piludu Pierluigi

Per poter visualizzare il materiale didattico devi essere un utente registrato.

Il corso prevede un percorso storico attraverso una linea del tempo che parte dalla nascita dei regni giudicali e arriva al 1409, con la battaglia di Sanluri che sancirà definitivamente la completa realizzazione del Regno di Sardegna facente parte della Corona d’Aragona. Attraverso questo viaggio nel tempo verranno esaminati gli aspetti fondamentali della società sarda medievale, con approfonditi riferimenti alla lingua sarda, alla cultura, agli usi e costumi del periodo storico di riferimento. Le lezioni saranno articolate in n. 3 parti, e prevedono una prima parte con richiami alla Sardegna Nuragica, Fenicio-Punica, Romana, Vandalica e Bizantina, per un totale di n. 3 lezioni; una seconda parte dedicata alla Sardegna Medievale Giudicale, Pisana, Aragonese e Arborense, per un totale di n. 20 lezioni; una terza parte con richiami alla Sardegna Moderna e Contemporanea per un totale di n. 2 lezioni.

Laddove si dovesse rendere possibile, alcune lezioni
potrebbero subire dei cambiamenti a beneficio dei corsisti con il
coinvolgimento di rievocatori storici e la possibilità di seguire
banchetti didattici e danze medievali. A completamento delle 25
lezioni in presenza si aggiungeranno escursioni sul campo, con
visite guidate a siti di particolare interesse storico.

La Giustizia nella Costituzione

Docenti:
Arru Antonello
Inizio corso: 28 Ottobre 2025

Storia del Cinema

Docenti:
Patanè Valeria
Inizio corso: 9 Gennaio 2026

L’Angolo dei Soci e degli Ospiti

Docenti:
Docenti vari

Incontri di lettura

Docenti:
Solarino Giuseppina

Letteratura russa

Docenti:
Salvestroni Simonetta

Storia dell’Arte moderna

Docenti:
Mereu Simone

Universita della Terza Età

di Quartu Sant’Elena APS

Per accedere utilizza le credenziali ricevute in fase di iscrizione