CONTATTA LA SEGRETERIA

I nostri corsi > Umanistica

Storia dell’Arte moderna

Docenti:
Mereu Simone

Per poter visualizzare il materiale didattico devi essere un utente registrato.

Il corso offre un viaggio attraverso la storia dell’arte italiana dal primo Rinascimento (XV secolo) al tardo Barocco (XVIII secolo), con un occhio alla scena europea. Si analizzano i principali movimenti, gli artisti e le opere che hanno rivoluzionato linguaggi e tecniche: dalle prospettive di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, all’eleganza manierista, fino alla teatralità barocca di Caravaggio, Rubens e Bernini. Le lezioni approfondiscono contesti storici, innovazioni stilistiche e il ruolo dell’arte nella società, fornendo strumenti critici per interpretare capolavori e comprendere l’evoluzione del gusto e della cultura visiva nel corso di tre secoli.

In particolare per l’anno accademico 2025/26 dopo un excursus sul Rinascimento si approfondiranno le correnti del Manierismo e del Barocco con una particolare attenzione al Realismo del Caravaggio e la sua diffusione in Italia ed Europa e alla figure di Gian Lorenzo Bernini e di Francesco Borromini.

 

La Giustizia nella Costituzione

Docenti:
Arru Antonello
Inizio corso: 28 Ottobre 2025

Storia del Cinema

Docenti:
Patanè Valeria
Inizio corso: 9 Gennaio 2026

L’Angolo dei Soci e degli Ospiti

Docenti:
Docenti vari

Incontri di lettura

Docenti:
Solarino Giuseppina

Letteratura russa

Docenti:
Salvestroni Simonetta

Storia dell’Arte moderna

Docenti:
Mereu Simone

Universita della Terza Età

di Quartu Sant’Elena APS

Per accedere utilizza le credenziali ricevute in fase di iscrizione