Capire frasi ed espressioni usate frequentemente e di senso immediato (p. es., informazioni sulla propria persona e sulla famiglia oppure su acquisti, lavoro, ambiente circostante).
Essere in grado di comunicare in situazioni semplici e abituali che comportano uno scambio di informazioni semplice e diretto su temi e attività familiari e correnti.
Arrivare ad una conoscenza indispensabile della grammatica e del lessico in modo tale da poter percorrere i primi passi nell’uso quotidiano della lingua.
Sviluppo delle proprie conoscenze linguistiche attenenti alla comprensione di lettura, scrittura e dell’ascolto.