Il corso non ha come obiettivo la ricerca di uno specifico femminile nell’ambito delle opere letterarie realizzate dalle scrittrici, semmai, attraverso l’analisi di figure emblematiche della storia letteraria, cerca di mettere in evidenza il percorso complesso della valorizzazione della scrittura artistica delle donne, spesso inficiato da stereotipi e pregiudizi. Accanto a scrittrici molto note si dà spazio a figure, seppur di grande valore, poste ai margini, per motivi di varia natura, nel panorama letterario. Il metodo multidisciplinare si orienta marginalmente alla critica letteraria, prediligendo la sociologia della letteratura.