Dopo aver verificato i livelli di apprendimento raggiunti dai vari partecipanti, che immagino, hanno già frequentato un corso elementare e/o un corso avanzato negli anni precedenti, cercherò di elaborare un programma che possa essere fruito da tutti, perseguendo i seguenti obiettivi:
• potenziare le abilità di lettura del greco;
• approfondire il concetto di declinazione riflettendo sulla funzione dei casi;
• riprendere il sistema verbale riflettendo sul concetto di aspetto
• proseguire nella conoscenza della morfologia (declinazioni e tempi verbali) e della sintassi (analisi logica della proposizione e del periodo)
• lavorare sul concetto di traduzione e interpretazione del testo, tramite la lettura di brevi brani di differenti autori.
• Imparare un corretto uso del vocabolario
Poiché potrebbero esservi partecipanti totalmente ignari della materia, che avranno bisogno di imparare prima a leggere i testi, le prime lezioni verranno elaborate in maniera da poter essere comunque fruibili anche da chi ancora non sa leggere il greco antico.