Lavoro e insegno nel campo delle arti marziali da più di vent’anni, con la mia associazione Arti Comparate porto avanti dei gruppi dove aiuto le persone a migliorare il loro equilibrio psico fisico, attraverso l’insegnamento delle Arti Marziali. Ho voluto creare un centro “Spazio Tao Arti Marziali e Benessere “dove hai la possibilità di mettere in pratica varie discipline per il tuo miglioramento.
Attraverso i corsi fornisco gli strumenti pratici per costruire la realizzazione dei tuoi obiettivi, per far tirar fuori le potenzialità delle persone che mi seguono, da un punto di vista fisico, da un punto di vista mentale, gli elementi per addestrare il corpo e la mente a tirar fuori la migliore versione di te stesso , questo attraverso le discipline orientali proposte. Prendi una direzione consapevole, per il tuo benessere, per sentirti libero di stare bene, per sviluppare il tuo potere e condurre una vita piena e felice.
Francesco Cocco è allievo diretto del gran Maestro Shin Dae Woung. Pratica il kung fu dall’età di quattordici anni, con una formazione che abbraccia diversi stili: Kung Fu, Tai Chi, Pa Kwa, Hi Sin Ghi, uso delle 18 armi. Assieme al gran Maestro Shin Dae Woung ha compiuto diversi viaggi di formazione in Corea del Sud e in Cina, praticando e affinando l’arte del kung fu e della meditazione. Presso il Tempio del Maestro Shin Dae Woung con sede a Rapallo, ha perfezionato le diverse discipline secondo il metodo tradizionale lavoro-allenamento, seguendo anche i corsi degli insegnanti qualificati Cinture Nere del Maestro Shin Dae Woung.
Ha conseguito il diploma di insegnante qualificato della disciplina Kung Fu tramite il corso istruttori tenuto direttamente dal gran Maestro Shin Dae Woung. Ha conquistato per due volte il titolo di Primo Classificato nei campionati italiani di forma della Scuola di Kung Fu e Tai Chi Dae Woung.
Francesco Cocco è affiliato alla Dae Woung World Federation e oggi porta avanti con grande passione gli insegnamenti del gran Maestro Shin Dae Woung nella sua scuola di Cagliari, aggiornandosi costantemente con altri istruttori.