Avendo acquisito nel primo livello un migliore equilibrio psicofisico, avendo imparato a gestire le alterazioni emozionali ed avendo iniziato ad esplorare la propria interiorità, l’obiettivo del secondo livello è coltivare un senso di connessione profonda, autenticità, pace e armonia, per vivere una vita più ricca di significato e di scopo.
Perseguendo nella crescita e realizzazione personale, aumentano consapevolezza e “saggezza” indipendentemente dalle circostanze esterne. Strumento principale è lo sviluppo della funzione dell’ “osservatore”: essere presenti a ciò che succede nel piano mentale ed emozionale in modo da individuare, più in fretta possibile, gli aspetti disfunzionali che sono stati creati nel nostro passato e che ci impediscono di stare bene con noi stessi e con gli altri nelle sfide della quotidianità.